
Approccio e filosofia
Una panoramica del mio metodo e della mia filosofia
Coaching di inglese basato sui tuoi interessi e sulle tue necessità
Coaching online tramite mail e video
Sostenibile, efficiente
Lavoriamo in un’atmosfera di sostegno e di rispetto
Uno sguardo all’interno del mio metodo e della mia filosofia
Inglese per il futuro
Being who you are in the world, in English.
La lingua è una metafora del mondo: ha le sue attività (i verbi), gli oggetti (i sostantivi) il nostro modo di lavorare, il nostro modo di muoverci e di instaurare relazioni (preposizioni e phrasal verbs).
Offro ai miei clienti un training online sviluppato sulla base dei loro interessi e delle loro esigenze.
Skill Mapping
Le tue abilità troveranno autentica espressione in inglese
Si può rappresentare qualsiasi competenza in un’altra lingua, si può dire ed esprimere tutto in qualunque lingua. Per farlo, dobbiamo familiarizzare con la diversa sintassi e, se necessario, anche con le nuance culturali.
Sto parlando di equivalenze, ovvero di quale espressione nella seconda lingua equivale all’espressione e al messaggio che desideriamo comunicare nella lingua madre, che sia adatta al contesto.
Io descrivo questo concetto con “mapping” perché la scelta delle parole per esprimere una frase corretta in inglese spesso non ha una corrispondenza “uno a uno” con quelle della tua lingua madre. La giusta forma o la giusta espressione a volte crea istintivamente un effetto troppo dissonante o inadeguato nella lingua madre. Un semplice esempio: “It would be great if you could finish this by Friday” (“Sarebbe grandioso se riuscissi a finirlo entro venerdì”), a seconda del contesto e del parlante (il tuo manager?) può essere una chiara istruzione o un ordine. Nella tua lingua madre però, per esempio l’italiano, questa dichiarazione potrebbe essere troppo debole.
Coaching, non insegnamento
Raramente seguirai il sentiero da solo
Dopo più di trent’anni di esperienza ho scoperto che non “insegni” a qualcuno una lingua, ma lo accompagni e lo supporti nel processo di acquisizione. Ho anche imparato che pochissime persone intraprendono questo percorso interamente da sole, è molto più semplice se abbiamo qualcuno che ci accompagni, qualcuno con cui possiamo comunicare nella vita reale, qualcuno da cui possiamo ricevere un feedback costruttivo, una guida e un supporto.
Umano, fisiologico, legato al contesto, funzionale
La comprensione nasce dalla pratica
Acquisire una lingua è, di base, un processo fisiologico. Un processo olistico che dovrebbe realizzarsi in uno spazio familiare, anche se si tratta di uno spazio virtuale.
Lavoreremo con strutture nella lingua target e con frasi basate sulle tue esigenze e il tuo personale stile di apprendimento. Il nostro spazio di lavoro virtuale è studiato per lasciar fuori lo stress. C’è abbastanza stress nella vita e questo potrebbe disturbare considerevolmente il processo di apprendimento.
Lavoreremo con frasi che vedremo e leggeremo durante il lavoro:
In pratica, le strutture target del nostro lavoro saranno sempre visibili e disponibili sotto forma di semplici frasi che potrai leggere e alle quali potrai far riferimento per riuscire a usarle in modo fluente. Presentate in un contesto realmente utile e all’interno di temi funzionali.
Per esempio: una forma verbale come “have been doing” sarà sempre disponibile per essere letto, così come altri verbi utili a sostituire “doing”.
Questo è il nostro metodo di acquisizione, di adozione e assorbimento della lingua.
Sviluppa l’inglese sulla base delle tue necessità
Una spirale ascendente di sviluppo
Acquisire una nuova lingua non è un processo lineare. È un processo ciclico di circoli crescenti, o spirali, di conoscenza e acquisizione linguistica.
Alla base del nostro lavoro c’è la fiducia, il rispetto, i tuoi interessi e le tue specifiche necessità, la tua personalità e la tua storia.
Wie wir sprechen und z.B. Termine planen und wahrnehmen, also die Externalisierung von Sprache und Umgang mit Zeit, sind lineare Vorgänge, aber der Kontext und unser Arbeitsverhältnis sind multidimensional und sich erweiternd. Der Zyklus dieser nach oben und in die Breite wachsenden Entwicklung beinhaltet ein regelmäßiges Feedback nicht nur von mir, sondern auch von Ihnen, dem Klienten, um unsere gemeinsame Arbeit gemeinsam zu verfeinern.
Sostenibile, agile
Non da ultimo, stiamo imparando dalla crisi a ridurre la nostra impronta ecologica, a ridurre lo stress e a comportarci in modo più rispettoso dell’ambiente
Noi esseri umani stiamo cambiando dei paradigmi. Per ragioni di salute dovute alla crisi del 2020, stiamo optando sempre di più per il lavoro virtuale, di conseguenza stiamo alleggerendo il nostro impatto sull’ambiente. La nostra impronta ecologica sul pianeta si sta drasticamente riducendo.
Con il lavoro virtuale rendiamo più agile e dinamica la programmazione, che potremo gestire con flessibilità. Possiamo accordare degli orari flessibili e ridurre gli spostamenti.
Siamo la prima generazione che vive questo tipo di esperienza, siamo i primi ad adottare questi nuovi metodi del futuro.